Corso per Addetti alla Prevenzione Incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze - Rischio Medio

INFO SEDE CORSO


Corso Vittorio Emanuele II, 2/3
74122 Taranto


+39 099 7351364


+39 099 736 0281



0

Prenotati

0

Iscritti

Ai sensi dell'art.37 del D.Lgs. 81/08 e in accordo al D.M. 10 Marzo 1998

Il corso ha l’obiettivo di fornire, alle persone che in azienda rivestono il ruolo di Addetto all’antincendio (in quanto nominati), una formazione specifica articolata in lezioni teoriche e pratiche, in modo da poter adempiere correttamente le funzioni previste dal ruolo ricoperto.

Questo corso di formazione sulla sicurezza può essere COMPLETAMENTE GRATUITO in quanto finanziabile da FONDIMPRESA

Modulo Ore
Modulo Teoria 4

L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (2 ore)

  • Princìpi sulla combustione e l'incendio; le sostanze estinguenti; triangolo della combustione; le principali cause di un incendio;
  • Rischi alle persone in caso di incendio; principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.

PROTEZIONE ANTINCENDIO  E PROCEDURE DA ADOTTARE  IN CASO DI ANTINCENDIO (3 ore)

  • Le principali misure di protezione contro gli incendi; vie di esodo; procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;                                            
  • procedure per l'evacuazione;
  • rapporti con i vigili del fuoco;
  • attrezzature ed impianti di estinzione;
  • sistemi di allarme;
  • segnaletica di sicurezza;
  • illuminazione di emergenza.
Modulo Pratico 4

L’addetto all’antincendio ha diritto ad una formazione specifica indicata nell’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e conforme al programma riportato nel D.M. 10 Marzo 1998

L’art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/08 afferma che i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico.

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile-Direzione Generale per la formazione ha chiarito, con circolare prot. 12653 del 23 Febbraio 2011, gli aspetti relativi ai corsi di aggiornamento definendo la durata in n. 5 ore per il RISCHIO MEDIO.

La periodicità di tali aggiornamenti viene definita invece, con una nota dei VV.F (Direzione Regionale Emilia Romagna), con cadenza triennale.


  • IN OFFERTA
  • PREZZO:

    180

      ACQUISTA

  •   CALENDARIO CORSO
  • Inizia il 28/09/2022
  • 10 posti
  • 8 ore in aula
  • 0 ore pratica
  • 0 ore di stage