L'Operatore Socio-Sanitario è l'operatore che, a seguito dell'attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale, svolge attività indirizza a:
L'Operatore Socio-Sanitario svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all'assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multidisciplinare.
Modulo | Ore |
---|---|
Modulo Unico | 1000 |
STRUTTURA DEL PERCORSO E CONTENUTI FORMATIVI PRIMO MODULO - 200 ore di teoria
SECONDO MODULO - 250 ore di teoria, 100 ore di esercitazioni, 450 di tirocinio
PRINCIPALI MATERIE DI INSEGNAMENTO
|
Tutti i possessori di diploma di scuola dell'obbligo secondo le vigenti disposizioni legislative e successive modificazioni relative all'elevamento dell'obbligo di istruzione o chiunque abbia compiuto 17 anni prima della data di iscrizioni al corso.
Al termine del corso gli allievi sono sottoposti ad una prova teorica ed a una prova pratica da parte di una apposita commissione di esame così costituita:
La valutazione delle prove di esame sarà espressa in centesimi ed il punteggio minimo di ciascuna delle due prove ai fini del conseguimento dell'attestato di qualifica è di 60/100 (sessantacentesimi).
La Commissione d'esame dovrà esprimere una valutazione finale di idoneità o di non idoneità ed in quest'ultimo caso dovrà motivare tale giudizio evidenziandone le lacune formative.
All'allievo che supera le prove è rilasciato dalla Regione-Assessorato Formazione Professionale, un attestato di qualifica valido su tutto il territorio nazionale, nelle strutture, attività e servizi sanitari, socio-sanitari e socioassistenziali.
© 2023 Promosimar by LWB Project srl