Corso di Formazione Specifica Rischio Basso (E-LEARNING)

INFO SEDE CORSO


Corso Vittorio Emanuele II, 2/3
74122 Taranto


+39 099 7351364


+39 099 736 0281



1

Prenotati

28

Iscritti

QUESTO CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA ( Rischio basso ) E' IN E-LEARNING

Ai sensi dell'art.37 del D.Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato-Regioni n.59 del 17 Aprile 2025

L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025

Il presente corso di formazione è rivolto ai lavoratori delle aziende del settore a rischio basso. Come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025, gli argomenti affrontati nel presente corso di formazione sulla sicurezza specifica per azienda a rischio basso sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

Alcuni rischi che saranno argomento della lezione, tipici di aziende del settore a rischio basso, sono il rischio videoterminali, rischio stress da lavoro correlato, rischio movimentazione manuale dei carichi, postura incogrua...

Obiettivo del corso è fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori, specifici per le aziende del settore a rischio basso.

Modulo Ore
Modulo Unico 4
  • ● Rischio Infortuni;
    ● Rischi elettrici (shock elettrico o effetti di arco elettrico);
    ● Microclima e illuminazione;
    ● Videoterminali;
    ● DPI, organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro;
    ● Stress da lavoro correlato;
    ● Segnaletica;
    ● Emergenze;
    ● Cenni su Rischi derivanti dall’uso di mezzi, macchine e attrezzature;
    ● Cenni su Rischio chimico (SDS ed etichettatura);
    ● Cenni Rischio biologico;
    ● Cenni su Movimentazione manuale dei carichi o con l’ausili di mezzi meccanici (apparecchi di sollevamento, mezzi di trasporto, carrelli elevatori); ● Cenni su Rischi fisici (rumore, vibrazioni, radiazioni);

I Lavoratori” indipendentemente dalla tipologia contrattuale secondo la nuova definizione di cui all'art. 2, co. 1, lett. a) del D.Lgs. n. 81/2008. Ai lavoratori stranieri è richiesto di conoscere e comprendere la lingua italiana in quanto il percorso formativo, ai sensi dell'art. 37, co. 13, del T.U.S.L., prevede l'obbligo di verifica in tal senso prima della frequenza all'evento formativo (e nella specie l'organizzazione, da parte del datore di lavoro, di adeguata e comprensibile anche da parte dei lavoratori stranieri).

E' previsto un aggiornamento quinquennale, di durata minima di 6 ore per tutti e tre i livelli di rischio sopra individuati.
Nei corsi di aggiornamento per i lavoratori non saranno riprodotti meramente argomenti e contenuti già proposti nei corsi base, ma si tratteranno significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti


  • IN OFFERTA
  • PREZZO:

    35

      ACQUISTA

  •   CALENDARIO CORSO
  • Inizia il 31/12/2025
  • 100 posti
  • 4 ore in aula
  • 0 ore pratica
  • 0 ore di stage